IN DIRETTA SU RADIO MONTE CARLO CON LE INIZIATIVE PIÙ IMPORTANTI DEL PRINCIPATO DI MONACO

Grand Prix di F1, Rolex Monte-Carlo Masters di tennis, Gala della Croce Rossa Monegasca, World Earth Day, Monte-Carlo Film Festival, Top Marques Monaco, Monte-Carlo Summer Festival e Jazz Festival…

Eventi, spettacoli, musica, arte, danza, ambiente e sostenibilità, nautica, sport e non solo.

Ogni settimana accade qualcosa di importante e ogni venerdì dalle 10.30 mi collego in diretta da Monaco, per raccontare al pubblico di tutta Italia e di una parte della Costa Azzurra, le novità e le iniziative in programma.

Tutte le notizie con fotografie sono immediatamente pubblicate anche sul sito ufficiale di Radio Monte Carlo nella sezione Principato di Monaco.

E in occasione di eventi speciali ma anche eccezionali, collegamenti straordinari in qualsiasi momento, con articolo e foto della notizia pubblicati sul sito della radio.

Stay tuned!
Ci sentiamo On Air su RMC e ci incontriamo su radiomontecarlo.net

TUTTO ESAURITO PER IL CONCERTO DI NATALE 2022 ORGANIZZATO DAL COM.IT.ES. DI MONACO

Applausi e standing ovation per l’Orchestra Filarmonica di Lucca sabato 10 dicembre all’Espace Leo Ferré.

Orchestra Filarmonica Lucca ©R.Calò

E’ stato un grande successo e con il tutto esaurito nel Principato di Monaco, per il Concerto di Natale svoltosi sabato 10 dicembre all’Espace Leo Ferré, organizzato dal Com.It.Es. di Monaco presieduto da Ezio Greggio.

Lunghi applausi e una standing ovation di 5 minuti hanno salutato la vibrante performance dell’Orchestra Filarmonica di Lucca, composta da 54 elementi e diretta dal Maestro Andrea Colombini.

Entusiasti il pubblico e le autorità presenti, tra le quali Jacques Pastor, vicesindaco di Monaco e Assessore per il Patrimonio e Tradizioni e una delegazione della Città di Lucca guidata dal Vicesindaco Giovanni Minniti.

Sul palco per presentare la serata è salito il Presidente del Com.It.Es. di Monaco, Ezio Greggio, affiancato da Maurizio DiMaggio di Radio Monte Carlo. “Siamo felici di essere tornati con questa iniziativa e grazie a tutti voi per essere qui stasera, così numerosi – ha detto Ezio Greggio – Il nostro saluto va anche a tutti coloro che sono venuti appositamente da Italia e Francia e insieme ricambiamo gli auguri che S.A.S. il Principe Alberto II ci ha trasmesso in occasione di questo importante evento del Com.It.Es. di Monaco”. 

S.E. l’Ambasciatore d’Italia a Monaco Giulio Alaimo ha rivolto un messaggio di auguri alla comunità italiana, a S.A.S. al Principe Alberto II, alla Famiglia Principesca e al Principato di Monaco, auspicando che il prossimo anno possa portare ad un ritorno alla normalità e con più serenità per tutti.
Ezio Greggio ha chiamato sul palco tutti i membri del Com.It.Es., ringraziandoli per l’organizzazione del Concerto di Natale e per le attività e i progetti che si stanno portando avanti. E’ stato poi assegnato il “Premio Com.It.Es. 2022” ai giovani italiani residenti a Monaco, che si sono distinti nelle attività sportive durante l’anno. 

Media Relations GO Monte Carlo

30° ANNIVERSARIO, A.S. STAR TEAM FOR THE CHILDREN MC

29th WORLD STARS FOOTBALL MATCH – Stadio Louis II di Monaco, ore 19, martedì 24 Maggio 2022.

S.A.S. Prince Albert II and Charles Leclerc in 2019 ©JM Folleté

Trent’anni di solidarietà e di sensibilizzazione organizzando nel Principato di Monaco e in Europa partite di calcio, gare di sci e di kart, tornei di golf. Un impegno e una missione mai venute meno.

Il 2022 è un anno importante per l’Associazione STAR TEAM FOR THE CHILDREN, perché il 30° anniversario segna il raggiungimento di questo traguardo prestigioso e gratificante. Un traguardo che sarà celebrato insieme ai campioni di tanti sport per la tradizionale partita di calcio WORLD STARS FOOTBALL MATCH, giunta alla 29a edizione.
L’appuntamento è in programma martedì 24 maggio ore 19, allo Stadio Louis II di Monaco, per la sfida tra STAR TEAM FOR THE CHILDREN e ALL STARS FORMULA 1 DRIVERS, in occasione del Grand Prix che si svolgerà dal 26 al 29 maggio 2022.
La partita verrà trasmessa in diretta televisiva da SKY SPORT F1 HD.
Sarà l’occasione per celebrare i 30 anni di attività in presenza di S.A.S. il Principe Alberto II, Presidente Onorario e fondatore insieme a Mauro Serra, dell’Associazione STAR TEAM FOR THE CHILDREN e per ringraziare i 285 membri, giocatori e celebrità, il pubblico e gli sponsor che, nel corso di tre decenni, hanno accompagnato e sostenuto oltre 100 eventi sportivi e caritativi. Iniziative nate con un unico obbiettivo: raccogliere fondi per aiutare l’infanzia in difficoltà e meno fortunata nel mondo.

L’Associazione STAR TEAM FOR THE CHILDREN rinnova l’invito per ritrovarsi tutti allo stadio il prossimo 24 maggio. Sarà un grande ritorno dopo tre anni di assenza, a causa dell’emergenza sanitaria. Un appuntamento unico al mondo con i campioni che rappresentano la storia dello sport di oggi e di ieri, uniti e vicini al pubblico per raggiungere il risultato più importante: la vittoria della solidarietà.

VENDITA BIGLIETTI ALLO STADIO LOUIS II : Tribune d’Honneur 15€ – Tribune Première 12€
DALLE ORE 9 ALLE 18, SABATO 21, DOMENICA 22, LUNEDI’ 23 E MARTEDI’ 24 MAGGIO 2022.
Ingresso gratuito per i bambini sotto i 14 anni di età accompagnati da un adulto.

ePRIX MONACO 2022, LIVE DALLA PIT LANE SU ITALIA 1

Per il 5° Grand Prix di Formula E che si è corso sabato 30 aprile, sono stato ospite in diretta nello speciale pre-gara in onda su Italia 1. Come lo scorso anno è stata l’occasione per parlare di innovazione tecnologica, motori elettrici ed ibridi, e del forte legame tra Monte Carlo e i motori. A pochi minuti dal via abbiamo raccontato le anticipazioni di Top Marques Monaco, il salone interamente dedicato alle auto di lusso e super sportive, che si svolgerà dall’8 al 12 giugno e di cui Radio Monte Carlo è media partner.
Grazie per l’invito e per la bella esperienza ai colleghi di Mediaset Sport!

ePrix Monaco 2022 Pit Lane ©GO

19° MONTE-CARLO FILM FESTIVAL DE LA COMEDIE

Si conclude con enorme successo il 19° Monte-Carlo Film Festival de la Comédie, l’evento ideato e presieduto da Ezio Greggio, in programma dal 25 al 30 aprile 2022 nel Principato di Monaco.

Movie Legend Award to Stefania Sandrelli on stage with Ezio Greggio, Alessandro Cattelan, Cristina Marino ©MCFF-S.Chiappalone

Arriva il verdetto della Giuria composta da Paul Haggis (Presidente), Tom Leeb, Clara Ponsot, e Pierpaolo Spollon.

Il film canadese Babysitter ottiene due riconoscimenti aggiudicandosi il premio come miglior film e quello come miglior attore a Steve Laplante. 

La miglior regia va allo spagnolo Dani De la Orden per Mamá o papá, film che vince anche il premio Best Actress, assegnato a Miren Ibarguren. 

Al film danese Miss Viborg va il premio Special Jury Award for an outstanding first feature film.

La Giuria del Monte-Carlo Film Festival ha voluto premiare Odd-Magnus Williamson per Best Screenwriting con Nothing to Laugh About.

Al film italiano Una Boccata d’aria regia di Alessio Lauria va il Premio del Pubblico.

Infine, il premio Short Comedy Award nella sezione dedicata ai cortometraggi va al film di origine Keniota A guide to dining out in Nairobi.

SERATA DI GALA E PREMIATI
Tanti e prestigiosi gli ospiti sul palcoscenico del Grimaldi Forum di Monte-Carlo per celebrare i vincitori di questa edizione. Una serata di gala prestigiosa, quella di sabato 30 aprile, condotta da Ezio Greggio insieme a Cristina Marino. Quest’anno, il prestigioso premio Movie Legend Award va a Stefania Sandrelli, l’iconica attrice che ha fatto la storia del cinema italiano con più di 100 film nel suo curriculum (C’eravamo Tanto amati, La Famiglia, Io la conoscevo bene, Prosciutto Prosciutto, Divorzio all’italiana). Premio alla Carriera all talentuoso attore Luca Argentero (Doc-nelle tue mani, Le fate Ignoranti-la serie, Come un gatto in tangenziale- ritorno a Coccia de Morto). Gli astri nascenti del cinema italiano, Ludovica Martino (Skam, Sotto il sole di Riccione) e Lorenzo Zurzolo (Baby, Summertime, Eo) ricevono il Premio Speciale Next Generation Award al miglior interprete under 30. Premio speciale, Monte Carlo Film Festival-Next Generation Comedy Award, anche per Giancarlo Commare (SkamAncora più bello, Sempre più belloMaschile Singolare) per l’interpretazione in Ancora più bello. Inoltre, il Presidente di Giuria Paul Haggis (Crash-contatto fisico, Million Dollar Baby) riceve il prestigioso premio Movie Legend Award. Tra le personalità che presenziano alla serata, lo showman Piero Chiambretti, la celebre giornalista Cesara Buonamici, lo storico calciatore della Juventus Andrea Barzagli, l’istrionico presentatore tv Alessandro Cattelan e l’affascinante attore e modello Turco Can Yaman, che prossimamente vedremo nei panni della famosa tigre della Malesia, “Sandokan”. Durante la serata Tom Leeb, membro della giuria di quest’anno, ma anche musicista e cantante, si esibisce con la canzone Sun.
La manifestazione, in collaborazione con EFG Bank (Monaco) si svolge da sempre sotto l’Alto Patronage di S.A.S. Principe Albert II de Monaco e dell’Ambasciata d’Italia. Radio Monte Carlo è la Radio ufficiale del Festival.  

E’ stato un piacere collaborare anche quest’anno con l’organizzazione del MCFF.
MEDIA RELATIONS MONACO-CÔTE D’AZUR-LIGURIA: GO Monte Carlo

MOHAMED SALAH VINCE IL 19° GOLDEN FOOT AWARD

E’ un premio speciale perché è stato vinto da tante leggende del calcio mondiale“.

Il Golden Foot LEGEND Award 2021 va a Daniel Alves, Paolo Maldini, Günther Netzer, Gabriele Oriali e Kelly Smith. Il Premio Golden Foot Prestige a Gabriele Gravina, Presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC).

A Monte Carlo il 29 novembre sono stati assegnati i prestigiosi riconoscimenti e le impronte dei fuoriclasse del calcio saranno nella Champions Promenade di Monte Carlo.

@Golden Foot

Dieci candidati e un solo vincitore. Il 19° Golden Foot Award è stato assegnato al giocatore del Liverpool FC Mohamed Salah: “Sono sempre molto contento quando vinco un premio. Il Golden Foot Award per me ha un significato particolare, perché è stato vinto da tante leggende del calcio mondiale. Per questo motivo lo considero un premio veramente speciale”.

La cerimonia di premiazione ha subito un cambiamento di programma, perché il vincitore non ha potuto ritirare personalmente il premio sul palcoscenico, in ragione delle nuove restrizioni sanitarie. E’ arrivato nel Principato di Monaco nel pomeriggio per testimoniare la sua presenza ed è immediatamente ripartito per Liverpool, lasciando alla moglie il compito di salire sul palcoscenico durante il Champion’s Gala per ritirare il Golden Foot Award 2021.

Il Golden Foot Award è l’unico premio che si può vincere una sola volta in carriera e che apre le porte per il solo luogo al mondo, dove i più grandi calciatori di sempre lasciano le proprie impronte per l’eternità: la celebre Champions Promenade nel Principato di Monaco. 
Le votazioni si sono svolte sul sito ufficiale www.goldenfoot.com e sono terminate il 31 ottobre. I 10 fuoriclasse in attività, selezionati per questa edizione e che hanno compiuto 28 anni di età, sono stati: Lionel MessiRobert LewandowskiGiorgio ChielliniNeymar Jr.Mohamed SalahSergio RamosSergio AgueroGerard PiquéKarim BenzemaRomelu Lukaku.

Quest’anno, il Golden Foot Legend Award è stato assegnato a Daniel AlvesPaolo Maldini,, Günther Netzer, Gabriele Oriali e alla fuoriclasse britannica di calcio femminile Kelly Smith, mentre il premio Golden Foot Prestige,istituito nel 2020, ha celebrato Gabriele Gravina, Presidente della FIGC (Federazione Italiana Giuoco Calcio), distintosi per i risultati conseguiti in carriera. Presente al Champion’s Gala Louis Ducruet, figlio della Principessa Stephanie di Monaco, in rappresentanza di S.A.S. il Principe Alberto II di Monaco.

Media Relations GO Monte Carlo

SALVARE IL PIANETA, 5° MONTE-CARLO GALA FOR PLANETARY HEALTH

IL PRINCIPE ALBERTO II PREMIA SHARON STONE PER IL SUO IMPEGNO UMANITARIO.

L-R: H.R.H. Princess Caroline of Hanover, H.S.H. Prince Albert II of Monaco, Sharon Stone ©Eric Mathon Palais Princier

Una serata molto speciale, forse l’evento più importante dell’anno nel Principato, perché è dedicato al pianeta, agli oceani, all’umanità e tutto questo è davvero la priorità che riguarda tutti.

È stato un privilegio esserci, sin dall’arrivo di tanti ospiti importanti e famosi, ma soprattutto è stata la conferma che solo lavorando insieme si può agire concretamente, come il Principe Alberto II continua a ripetere in ogni occasione, quando si parla di ambiente, di cambiamenti climatici, di biodiversità e di salvaguardia delle specie in pericolo, di ecosistemi sempre più fragili, di inquinamento e naturalmente di impegno umanitario.

Giovedì 23 settembre al Palazzo Principesco, per la prima volta a casa del sovrano, si è svolto il 5º Monte-Carlo Gala for Planetary Health. Un evento nato per raccogliere fondi e intervenire attraverso la Fondazione per l’ambiente del Principe Alberto II (FPA2) e la Fondazione della Principessa Charlene. 

Ricevendo il premio, Sharon Stone ha dichiarato: “È una gioia e un onore condividere questa serata con il mio amico e connazionale, Sua Altezza Serenissima il Principe Alberto di Monaco. Ci conosciamo da molto tempo e, ancora una volta, la nostra amicizia si rafforza condividendo questo obiettivo comune. È con grande umiltà che accetto questo onore di seguirlo nella sua battaglia”.
Riferendosi sia alla nostra salute che a quella del pianeta durante la pandemia, Sharon Stone ha anche ricordato che “Una delle cose che accade più direttamente in questi tempi in cui siamo lasciati soli è che comprendiamo l’importanza di essere presenti. (…) “Potete cambiare il vostro comportamento individuale e il vostro senso di responsabilità e attenzione”.

Nel suo discorso, il Principe Alberto II di Monaco ha invitato a rifiutarsi di “chiudere gli occhi di fronte a situazioni che ci riguardano tutti, qualunque siano le circostanze e ovunque ci troviamo. Il deterioramento dell’oceano sta avendo effetti devastanti sulle popolazioni costiere e sull’umanità intera… L’inquinamento da plastica contamina la catena alimentare e infetta tutti noi… La scomparsa degli ecosistemi più fragili, come i coralli, ci priverà di risorse essenziali in futuro.”

L-R: Lucas Bravo, Pom Klementieff, H.R.H. Princess Caroline of Hanover, H.S.H. Prince Albert II of Monaco, Sharon Stone, Orlando Bloom, Jessica Michel, Milutin Gatsby, Mélanie Laurent, Gaspard Ulliel ©Eric Mathon Palais Princier

Tante le celebrità presenti al gala: Orlando Bloom, che aveva già ricevuto il premio dalla Fondazione del Principe nel 2018, poi gli attori Alì Jay, Gaspard Ulliel, Lucas Bravo (Emily in Paris), il modello Jon KortaJarena e Julian Lennon. Tra le presenze femminili, l’attrice Pom Klementieff, l’attrice e regista francese Melanie Laurent, premiata con un César, le modelle brasiliane Prado Fonseca e Isabeli Fontana, l’olandese Cindy Kimberly, la norvegese Frida Aasen e Sofia Resing.

Presieduto da SAS il Principe Alberto II di Monaco, il Gala di Monte-Carlo per la salute planetaria è organizzato dalla sua Fondazione e da Milutin Gatsby, presidente di Global Fundraising, con il sostegno di Monaco Yacht Show, Istituto Oceanografico, Yacht Club di Monaco , Société des Bains de Mer e Monaco Private Label.

Creata nel 2006, la Fondazione Principe Alberto II di Monaco è diventata un’organizzazione riconosciuta per la conservazione e l’educazione allo sviluppo sostenibile su scala globale. Da quindici anni la Fondazione contribuisce in modo significativo a quasi 700 progetti incentrati su tre aree principali: cambiamento climatico, biodiversità e acqua.

I premiati del Monte-Carlo Gala :
2017: Leonardo DiCaprio (Monte Carlo Gala for the Global Ocean)
2018: Orlando Bloom (Monte Carlo Gala for the Global Ocean)
2019: Robert Redford (Monte Carlo Gala for the Global Ocean)
2020: Sting (Monte Carlo Gala for Planetary Health)
2021: Sharon Stone (Lifetime Achievement Award)

MONTE CARLO TIMES, SETTEMBRE 2021

In questo numero l’articolo dedicato alla nuova rotta green dello Yacht Club di Monaco.

Monaco e il mare è un legame di sempre, profondo e indissolubile. In un periodo complicato per tutto e tutti è determinante avere una visione capace di andare oltre, di immaginare oggi come dovrà essere domani. Il progetto “Monaco, Capitale dello Yachting” si pone l’obbiettivo di posizionare il Principato come un polo di referenza del settore a livello mondiale. E’ questa la visione dello Yacht Club di Monaco e per realizzarla ha intrapreso una nuova rotta, puntando con ambizione ad uno sviluppo rigorosamente eco-responsabile e riflettendo così il volere del suo Presidente, il Principe Alberto II, in collaborazione con la fondazione che porta il suo nome (FPA2). 

GOLDEN FOOT AWARD 2021

Un solo vincitore tra 10 candidati  lascerà le proprie impronte per l’eternità nella celebre Champions Promenade del Principato di Monaco.

©Golden Foot Award

Sono aperte ufficialmente le votazioni per eleggere il calciatore che verrà insignito del prestigioso Golden Foot Award 2021, scelto esclusivamente dai tifosi e appassionati di calcio del mondo intero. Tutti possono esprimere la propria preferenza, collegandosi direttamente al sito ufficiale www.goldenfoot.com e c’è tempo fino al 31 ottobre 2021. Chi succederà a Cristiano Ronaldo, vincitore nel 2020? 

Ecco i 10 fuoriclasse in lizza per il 19° Golden Foot Award:
Lionel MessiRobert LewandowskiGiorgio ChielliniNeymar Jr.Mohamed SalahSergio RamosSergio AgueroGerard PiquéKarim BenzemaRumelu Lukaku.

Il Golden Foot Award può essere attribuito solamente ai calciatori in attività, che abbiano compiuto 28 anni. E’ l’unico premio al mondo che un giocatore può vincere solo una volta in carriera ed è il riconoscimento che apre le porte della celebre Champions Promenade del Principato di Monaco, l’unico luogo al mondo dove sono riunite le impronte dei più grandi campioni, che hanno scritto la storia del calcio.
Maradona, Pelé, Eusebio, Zinedine Zidane, Cristiano Ronaldo, George Best, Zlatan IbrahimovicRoberto Baggio, sono fra gli oltre 80 fuoriclasse che hanno ricevuto il premio e che hanno lasciato le proprie impronte perl’eternità.

La cerimonia di premiazione e della posa delle impronte del 19° Golden Foot Award si svolgeranno lunedì 29 novembre 2021 nel Principato di Monaco, in occasione del prestigioso Champion’s Gala organizzato al Fairmont Monte-Carlo.
Inoltre, verranno assegnati anche il Golden Foot Legend Award ad alcuni indimenticabili campioni del passato ed ilGolden Foot Prestige, premio istituito nel 2020 e riservato esclusivamente ad un presidente di club ancora in attività, che si è distinto per i risultati conseguiti con la sua squadra.

Ideato e organizzato da World Champions Club nel Principato di Monaco, il Golden Foot Award è nato nel 2003 e sin dalla prima edizione si svolge sotto l’Alto Patrocinio di S.A.S. il Principe Alberto II. La radio ufficiale è sempre Radio Monte Carlo.

Media Relations GO Monte Carlo